Borgo Guanella presenta:
La Vertical Farm:
uno spazio inclusivo tra natura, cura e comunità

Vi invitiamo all’inaugurazione della “Vertical Farm”
presso il
Borgo Guanella.
Un progetto che unisce sostenibilità e inclusione sociale,
con l’idea che la natura possa diventare un’occasione di crescita, relazione e autonomia.
Realizzato dal Rotary Roma sud e con la partecipazione di altri 7 Rotary Club romani.

Come è andata la serata…
Il 14 giugno 2025, presso il Borgo Guanella, si è tenuto un evento speciale all’insegna dell’inclusione, della sostenibilità e della condivisione: l’inaugurazione della nuova Vertical Farm, una struttura innovativa donata da sette club Rotariani romani come parte di un progetto volto a promuovere attività socialmente inclusive e ambientalmente sostenibili.
Il Borgo Guanella, ha aperto le porte per una giornata ricca di emozioni e partecipazione.
Hanno preso parte all’evento operatori, famiglie, ospiti, amici del Borgo e rappresentanti delle istituzioni, tutti uniti dalla volontà di sostenere percorsi di integrazione e crescita condivisa.
Tra gli ospiti istituzionali presenti:
On. Luciano Ciocchetti, Vicepresidente della Commissione Affari Sociali e Sanità della Camera dei Deputati; On. Massimiliano Maselli,
Assessore ai Servizi Sociali e Disabilità della Regione Lazio; Prof. Francesco Vaia, Autorità Garante Nazionale per le Disabilità;
Prof.ssa Monica Picca, Assessore ai Servizi Sociali del Comune di Fiumicino; On. Francesca Barbato
, Consigliere di Roma Capitale; Dott. Michele Bellomo, Presidente ARIS Lazio.
Ognuno di loro ha voluto portare un messaggio di vicinanza e sostegno, sottolineando l’importanza di progetti come questo che mettono al centro la persona, le sue potenzialità e il rispetto per l’ambiente.
A seguire, il pubblico è stato coinvolto in un momento artistico curato dalla “
Corale Santa Maria della Perseveranza“, con la presentazione a cura di alcuni ospiti del Borgo, dimostrando ancora una volta come l’arte possa essere veicolo potente di inclusione.
Il momento più emozionante della serata è stato senza dubbio il taglio del nastro della Vertical Farm, affidato a Lorenzo, un bambino che, in occasione della sua Prima Comunione, ha deciso di chiedere delle donazioni per i progetti del Borgo Guanella: un gesto carico di significato.
La serata si è conclusa nella piazzetta del Borgo con una cena conviviale, occasione per condividere pensieri, sorrisi e nuovi progetti. Un momento di autentica comunità.
Quella del 14 giugno è stata molto più di un’inaugurazione: è stata una celebrazione dell’inclusione, della solidarietà e del futuro.

