Formazione


La specificità dei bisogni delle persone con disabilità intellettiva e disturbo dello spettro autistico, la varietà dei loro quadri clinici richiedono che tutti gli operatori che, nei diversi contesti si occupano di loro, acquisiscano conoscenze e competenze approfondite che consentano di facilitare l’apprendimento in modo appropriato e garantiscano opportunità di interazioni funzionali.

Il nostro Centro propone momenti di formazione rivolti a genitori, insegnanti, educatori, operatori sanitari e di centri che si occupano di disturbi dello spettro.

In qualità di Provider ECM riconosciuto dal Ministero della Salute, l’Opera don Guanella può accreditare secondo il sistema dell’educazione continua in medicina i propri corsi. I corsi ECM accreditabili possono essere forniti in modalità residenziale.

Attualmente sono attive le convenzioni con:


È possibile richiedere la convenzione con altre università per studenti di psicologi, educatori professionali, terapisti occupazionali, terapisti della riabilitazione psichiatrica, logopedisti, terapisti della neuropsicomotricità e con corsi di formazione per OSS, analisti del comportamento ABA e tecnici del comportamento ABA. 

Per richiedere la convenzione scrivi a: 

EVENTI DI FORMAZIONE

Il corso offre una formazione completa sull’autismo, combinando insegnamenti teorici e pratici per un totale di 68 ore. 

Con grande piacere vi informiamo che da aprile a giugno 2025, presso Casa San Giuseppe – Opera Don Guanella(Roma), si terrà il Corso per Tecnici del Comportamento in Applied Behavior Analysis (ABA), in conformità con gli standard internazionali di ABAIT.

Il corso, promosso dall’Associazione per l’Autismo “Enrico Micheli” ETS, in collaborazione con Casa San Giuseppe – Opera Don Guanella, è rivolto a professionisti, educatori, genitori e caregiver che desiderano acquisire competenze evidence-based nell’ambito dell’autismo e dell’Analisi del Comportamento Applicata.

Si prevedono incontri da 2 o 4 ore ciascuno (in modalità on line sincrona o asincrona, o in presenza), per un totale di 34 ore di formazione asincrona, curate dai formatori dell’ Associazione per l’autismo “Enrico Micheli“, e 26 ore di formazione sincrona in presenza, gestite dai formatori di Casa San Giuseppe Opera don Guanella. Inoltre, i partecipanti possono richiedere 3 ore di supervisione individuale, necessarie per il Competency Assessment.

Un elemento chiave del corso è l’esperienza pratica guidata, che include un tirocinio di 400 ore . Durante il tirocinio, i partecipanti applicheranno le tecniche di intervento dell’analisi del comportamento su almeno due casi. Il tirocinio può essere effettuato presso l’ente di appartenenza, a condizione che venga considerato idoneo dal supervisore. Saranno previste anche 8 ore di esercitazioni pratiche in presenza, svolte da 2 formatori dell’Equipe dell’Associazione “E. Micheli


IL CORSO PREVEDE 68 ORE TOTALI DI FORMAZIONE DI CUI: 
3 di supervisione individuale (Competency Assessment)
Tirocinio guidato di 400 ore 
8 ore di esercitazioni pratiche in presenza 


QUOTA DI ISCRIZIONE: 350 euro 
n.b. il corso verrà attivato al raggiungimento di 30 iscritti 

DOVE: Roma, Casa San Giuseppe – Opera Don Guanella 

QUANDO: Aprile-Giugno 2025

Per iscrizioni e ulteriori informazioni scrivere a: 
maro@guanelliani.it

EVENTI PASSATI: 

II Giornata di Studio: Disabilità e Progetto di Vita – Dialoghi per una Vita di Qualità

IL TAVOLOLO AUTISMO

Una sinergia di diversi centri d’Italia che si occupano di persone con autismo e non solo. Con il glossario e i podcast anche Casa San Giuseppe ha dato il proprio contributo scientifico e di approfondimento delle tematiche proposte